LICEO "ZINGARELLI SACRO CUORE: I TRATTI DI UNA STORIA E LE
PREMESSE PER IL FUTURO
Il
Liceo "Zingarelli sacro Cuore"
è una realtà culturale importante nel territorio, comprende
il Liceo Classico "N. Zingarelli", il Liceo Artistico "Sacro
Cuore" di Cerignola e il Liceo Scientifico "Federico II" di
Stornarella.
Il Liceo "Zingarelli sacro Cuore", nella pluralità dei suoi
indirizzi liceali, infatti, è da anni impegnato sul fronte
dell'innovazione, nella convinzione dell'efficacia del
curriculum liceale nell'attuale società della conoscenza e
dell'informazione, ed è stato in grado di assicurare nel
tempo l'eccellenza formativa.
È luogo di formazione civile e culturale dello studente, ne
promuove la maturazione personale, culturale e sociale,
basandosi sui principi di democrazia e uguaglianza, tramite
il dialogo, la ricerca, l'esperienza del confronto.
I percorsi liceali in esso presenti forniscono allo studente
gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione
approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con
atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico di
fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed
acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le
capacità e le scelte personali e adeguate al proseguimento
degli studi di ordine superiore, all'inserimento nella vita
sociale e nel mondo del lavoro.
L'azione formativa del Liceo "Zingarelli sacro Cuore" si inquadra
nell'odierno contesto culturale ed esige l'assunzione di una
prospettiva di ampio respiro, in quanto la realtà nella
quale stanno crescendo le giovani generazioni del nostro
Paese è caratterizzata da rapidi mutamenti, da una
progressiva globalizzazione e da relazioni economiche,
sociali e culturali sempre più complesse.
Assunto come orizzonte di riferimento il programma
dell'Unione Europea, occorre essere consapevoli che nella
"società della conoscenza" è importante un approccio
multidisciplinare ai problemi, richiedendo competenze quali
il possesso di un ampio patrimonio di idee, la capacità di
astrazione, il dominio di una pluralità di linguaggi e
prospettive, la capacità di accedere alle informazioni e
utilizzarle.
|